Summit E7 Firenze 1993 parte 2
23 Maggio 2012
Le potenze elettriche del globo metteranno le loro competenze a disposizione dei paesi del terzo mondo in maniera disinteressata. La decisione, assunta nel 1992 in canada, e' stata ribadita a Firenze, dove si e' riunito il ''gruppo e7'', di cui fanno parte l'enel, la francese edf, le giapponesi kansay e tepco, la tedesca rwe e le canadesi hydro quebec e ontario hydro, e di cui e' stato presidente di turno Franco Viezzoli. Nell'ambito dei rapporti con il terzo mondo e' stata costitita la ''rete e7 di esperti per l'ambiente globale'', che ha gia' iniziato ad operare e che ha esaminato oltre venti progetti, alcuni dei quali gia' affidati a nuclei di esperti internazionali per lo studio di fattibilita'.