Tutto inizia con il galvanometro
Nella scienza e nella tecnica se una cosa non si può misurare non serve a niente. Per questo, a fianco dei pionieri dell’elettricità, un posto nella storia spetta a chi ha creato i relativi strumenti di misura. Il primo è stato il tedesco Johann Schweigger che, nel 1821, ha ideato il galvanometro per misurare l’intensità di una corrente elettrica. In seguito il francese Antoine Becquerel ha sviluppato una versione più precisa e versatile: l’amperometro.
